La Cantina

Caro ospite, ti offriamo la scelta tra questi vini perché li ritengo interessanti, adeguati ai piatti e al livello del locale nonché al gusto che ci piace proporre a chi si siede da noi. Fiducioso che potrai trovare qualcosa di interessante, non esitare a confrontarti con noi per scegliere la bottiglia giusta: siamo qui per questo.

Alcuni dei nostri vini

Barbera d'Alba

Colore rubino purpureo, profumo fruttato che ricorda la mora, la ciliegia e la fragola .sapore asciutto , gusto pieno e corposo. Ottimo con formaggio, bolliti e formaggio.

Dolcetto d'Alba

vino di colore rosso porpora intendo con riflessi violacei e dal profumo fresco e fruttato di frutti rossi e dal finale lievemente ammandorlato. Si abbina ad antipasti di carne

Gewurztraminerun bianco superbo

Dalle particolari caratteristiche aromatiche e dalle eccellenti note fruttate, floreali, spezzate. Vino rotondo è strutturato .ottimo aperitivo, ideale per i cibi a base di pesce e di crostacei, può essere bevuto da solo per apprezzare i piaceri del vino

Moscato dolce

colore giallo paglierino intenso e bouquet tipico, aromatico e delicato. Al palato dolce ed equilibrato .perfetto in abbinamento a frutta e dessert

Roero Arneis

Si accompagna splendidamentecon antipasti, pesci e piatti delicati in genere ma si può gustare anche come aperitivo

Prosecco Superiore doc

Raffinato spumante dal colore paglierino , con un perlage elegante, fine e persistente. Un bouquet delicato di fiori d' acacia e glicine unito a fragranze di frutta come pera e pesca. Perfetto come aperitivo

Falanghina

Vino bianco prodotto nei numerosi comuni della provincia di Benevento . Vino secco dal sapore gradevole ed armonico, sposa bene piatto a base di pesce, arrosto di carne bianca.

Freisa di Chieri DOP

Colore rosso vivace, profumo caratteristico di lampone. Sapore pieno e morbido piacevolmente delicato . Vino a tutto pasto, morbido profumato e di buon corpo ottimo con pollame, pollina nobile, bolliti è fritto misto alla piemontese.

Bonarda DOC

Vino rosso dell'oltrepo Pavese di colore rosso rubino intenso . Fruttato dolce a volte con sentori di pepe nero. Ha un sapore secco, amabile i dolce, leggermente tanninico, a volte vivace o frizzante. Equilibrato e completo

Chiaretto

Un vino rosa chiaro tendente al cerasuolo, dal profumo equilibrato di fiori e frutta, dal sapore asciutto, armonico, sapido. Si ottiene con un parziale contatto del mosto con le vinacce, perché da queste si possano estrarre il colore ed alcune sostanze fondamentali.